Il dott. Maurizio Abbate, nato a Milazzo (ME) il 20 Febbraio 1975, è il presiedente nazionale di ENAC – Ente Nazionale Attività Culturali.
Maurizio Abbate
Laureato in Lettere moderne presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma, è costantemente impegnato nella realizzazione di progetti in ambito culturale, sportivo e sociale. Per questo motivo, nonostante i numerosi impegni istituzionali dell’ente, accetta volentieri di essere inserito come relatore in convegni su tutto il territorio nazionale.
Esperienze professionali
Appena diciottenne, poco prima del servizio militare, ha intrapreso l’attività di consulente per la divulgazione opere letterarie per conto della Gar.sa.ca., azienda distributrice di prodotti letterari Garzanti.
Successivamente, dal 1999 al 2001, nel periodo universitario, ha collaborato con diverse produzioni Cinematografiche partecipando alla produzione di Film e fiction tra cui: Distretto di polizia, Le ali della vita e Premiata Teleditta.
Assunto, subito dopo la laurea, come consulente prima e responsabile alla formazione consulenti dopo, presso ANAPIA Education SRL di Roma, un Ente di formazione professionale specializzato nella promozione di corsi professionali in ambito informatico.
Nel 2002 assume la carica di Amministratore Delegato presso la D.E.A. SRL di Roma, azienda attiva nel campo della formazione informatica e nella progettazione di portali informativi web.

Dal 2012, trasferitosi a Bologna diventa consulente e responsabile eventi culturali di Pineapple APS prima e docente per i corsi di formazione presso APS OPS di Bologna.
Sempre nel 2012 assume la carica di presidente del Remake.
Nel 2016 viene eletto presiedente del neonato ENAC – Ente Nazionale Attività Culturali.
Da aprile 2019 ad oggi inserito come docente presso il Dipartimento di Criminologia della Federiciana Università Popolare.
Sport e Hobby
Ha praticato in modo agonistico, fino all’età di 19 anni, arti marziali (Tae-kwon-do) con la vittoria di un Campionato Juniores Regionale Siciliano. Tra gli sport praticati in modo amatoriale il tennis, il calcio ed il minigolf.
Ama fare piccoli lavori di bricolage, la pittura e la recitazione. Appassionato delle escursioni tra i boschi, cosa che ha imparato a amare durante il servizio militare, presso il Reggimento Lancieri d’Aosta.
Iniziative culturali
Relatore:
- 17 novembre 2025 – convegno “No alla violenza“ – Bologna
- 14 novembre 2025 – convegno “Bambini da salvare!” – Camera dei Deputati – Roma
- 15 settembre 2025 – convegno “Sovraindebitamento e diritti della persona: una strategia condivisa per l’inclusione sociale” – Parlamento Europeo a Roma
- 12/13 luglio 2025 – International Conference “Man Is Not a Wolf to Man: For a New Paradigm in International Relations” – Berlino
- 14 giugno 2025 – primo Concorso Nazionale Letterario-Pittorico “Un mondo senza barriere, abbattiamo il pregiudizio attraverso l’arte” – Ciampino
- 16 aprile 2025 – convegno “La fragilità nel mondo contemporaneo” – Camera dei Deputati – Roma
- 10 luglio 2024 – presentazione mostra “Convergenze d’Arte” – Cerveteri
- 19 aprile 2024 – convegno “Sport, Cultura e Terzo Settore. L’Elisir di lunga vita” – Roma
- 7 aprile 2024 – seminario “Dipendenti e volontari nel Terzo Settore” – Roma
- 8-9 luglio 2023 – conferenza “On the Verge of a New World War: European Nations Must Cooperate with the Global South!” – Strasburgo
- 14 dicembre 2022 – convegno “I giovani tra Arte e Scienza nel segno della libertà” – Messina
- 3 dicembre 2022 – convegno “Terzo settore: convenzioni e finanziamenti all’insegna del RUNTS” – Roma
- 17 settembre 2022 – 1° Reading Poetico Regionale Siciliano – Palma di Montechiaro (AG)
- 18 novembre 2020 – manifestazione “In tutela del mondo della cultura, dell’arte e del sociale” – piazza Montecitorio – Roma
- 5 novembre 2019 – convegno “Bullismo cyberbullismo e dipendenze tecnologiche” – Rapallo
- 6 ottobre 2019 – manifestazione “Mille e 118 miglia del soccorso” – Biella
- 20 settembre 2019 – lectio magistralis “I vaccini, dall’antipolio ai virus oncogeni” – Messina
- 30 marzo 2019 – convegno “Nessuna violenza dentro casa” – Perugia
- 12 dicembre 2018 – convegno “Un senso alla sofferenza. Aspetti sociali, psicologici, giuridici. Riflessioni ad alta voce“ – Roma
- 28 novembre 2018 – convegno “Nessuna violenza dentro casa” – Padova
- 8 dicembre 2018 – “Convegno Nazionale dei Diritti” – Firenze
- 27 settembre 2018 – convegno dal tema: “Il Progetto DAFNE per una Rete di Assistenza alle Vittime del Reato” – Roma
- 21 settembre 2018– conferenza stampa “La Mille e 118 Miglia del Soccorso” – Bologna
- 18 agosto 2018 – convegno “Violenza contro le donne – Sviluppi e Proposte” – Licata (AG)
- 15 maggio 2018 convegno ”Vittime di reato: dal ristoro dei danni subiti all’assistenza delle vittime” – Caserta
- 7 gennaio 2018 – torneo e manifestazione “Un Calcio al Tumore” – Bologna
- 12 novembre 2017 – presentazione progetto film ”Sogni di un single” – Bologna
Moderatore:
- 15 maggio 2025 – presentazione del libro “Complotti di stato” di Adriano Tilgher – Roma
- 23 novembre 2024 – Forum culturale ‘Idee dal Sud’ – Bari
Ideatore e Promotore:
- Premio Mameli
- Forum della Cultura Italiana
- Mille Km della Cultura
- Campagna nazionale – Fai sorridere un bambino
Pubblicazioni
“I partiti politici di destra. Dal dopoguerra alla Destra Nazionale” – Maurizio Abbate – EBS Print, 2025