
Sono disponibili in questa sezione notizie e contatti del Comitato Regionale Friuli-Venezia Giulia.
Comitato Regionale Friuli-Venezia Giulia
Il comitato regionale Friuli-Venezia Giulia è composto da due regioni geografiche con caratteristiche storico-culturali diverse: la regione storico-geografica del Friuli, che comprende le provincie di Pordenone, Udine e Gorizia, e la Venezia Giulia, che comprende (sovrapponendosi in parte) quelli di Trieste e Gorizia.
Il comitato si occupa della progettazione e nella promozione di progetti sociali e culturali in sinergia con i circoli culturali e delle associazioni di promozione sociale presenti nel territorio.
Contatti
Per informazioni e affiliazioni chiamare il Numero Unico Nazionale
Tel. 051-0910705 (da Lunedì a Giovedì dalle ore 09 alle ore 12)
Delegato Trieste: Maurizio Campanale
E-mail: friuli.venezia.giulia@enac-online.it
Attività sul territorio
Il Friuli-Venezia Giulia è senza dubbio un polo strategico per lo sviluppo di sinergie con i paesi dell’ Est Europa e dell’ area Balcanica e risulta pertanto importate la valorizzazione del territorio sia dal punto di vista culturale che enogastronomico.
Grazie alle associazioni culturali ed APS vengono portate avanti delle iniziative inerenti il turismo sociale, ovvero un turismo dedicato a coloro che hanno limite disponibilità economiche. Le associazioni culturali che propongono eventi o mostre dedicate alla valorizzazione del territorio possono richiedere il patrocinio gratuito del nostro ente.
Grazie ai circoli enogastronomici presenti nella regione i soci ENAC possono partecipare alle numerose iniziative di degustazione dei prodotti tipici friulani che provengono da tradizioni contadine e montanare. Grazie alla campagna Io scelgo italiano vengono promosse le eccellenze del territorio tra cui prosciutti di San Daniele e di Sauris, nonché gli ottimi vini del Collio e dei colli orientali. Dal Frigo alla Jota, dai Cjarsons al Baccalà alla Triestina la difesa delle tradizioni viene promossa come elemento fondante della cultura del territorio.
Il comitato regionale si occupa infine di assistere le associazioni affiliate in modo da aiutarle in tutte le fasi della vita associativa.