Riunione organizzativa Premio Mameli

Riunione organizzativa Premio Mameli

Si è svolta, nella fantastica cornice dell’Hotel Cristallo di Villa Adriana, una riunione organizzativa atta a definire il cerimoniale della quarta edizione del Premio Mameli, che nel 2025, dopo l’edizione di Forlì, si terrà nella storica città di Tivoli.

Hanno partecipato alla riunione organizzativa la Dott..ssa Luana Frascarelli (Presidente dell’ Accademia Ergo Cantemus Coro ed Orchestre di Tivoli), il Dott. Giancarlo Di Virgilio (sponsor dell’evento), la Dott.ssa. Giuseppina Cofini (co-organizzatrice del Premio ed.2025), il Cavaliere O.M.R.I. dott.ssa Anna Maria Panattoni (co-organizzatrice del Premio Ed. 2025) e il Dott. Fabrizio Arcangeli (Segretario Naz. ENAC in rappresentanza dell’Ente Promotore).

Riunione organizzativa

Il “Premio Mameli” è un riconoscimento nei campi dell’arte, del giornalismo e della letteratura assegnato da ENAC – Ente Nazionale Attività Culturali, i cui riconoscimenti sono riservati esclusivamente ad opere in lingua italiana.

I singoli premi vengono assegnati annualmente, da una commissione indipendente, a coloro che si sono distinti particolarmente in una delle categorie considerate:Arte, Biofilia, Giornalismo, Narrativa, Saggistica, Teatro e Tradizione:

Da quest’anno è previsto anche un premio alle Eccellenze italiane nel mondo.

La Direzione Nazionale ENAC, in qualità di organizzatrice del premio, in aggiunta alle categorie considerate, può assegnare liberamente un Premio Speciale ad una particolare iniziativa culturale o artistica finalizzata al pluralismo dell’informazione, alla difesa delle libertà o alla crescita della comunità nazionale.

La riunione è stata utile per definire inoltre alcuni dettagli organizzativi che renderanno la quarta edizione del premio ancora più coinvolgente nei confronti, oltre che delle istituzioni, dell’intera comunità della città ospitante e di quelle limitrofe.

You might like