Nella suggestiva Sala Ostrichina del Parco Borbonico del Fusaro, si è svolta la prima edizione del Premio Michele Serio, un riconoscimento dedicato alla narrativa grottesca, pulp e noir.
Premio Michele Serio
La giornata ha visto la partecipazione di autori, editori, giornalisti e lettori appassionati, in un clima di entusiasmo e condivisione rendendo omaggio allo scrittore Michele Serio, scomparso nel 2021 e considerato tra gli autori più originali e visionari del panorama letterario italiano e internazionale.
I vincitori
A trionfare nella sezione “Umoristico, grottesco, pulp” è stato Matteo Scifoni con il romanzo Le Diomedee (ed. Efesto), mentre la sezione “Giallo, noir” ha premiato Ivana De Nardo per Un’ombra tra gli ulivi (ed. Ventura). La giuria ha assegnato il riconoscimento “Il buio in prima pagina” alla giornalista Valentina Trifiletti, premiandola per il suo impegno nel raccontare le zone d’ombra della società con rigore e sensibilità.
Bacoli Capitale della Cultura 2028
Il Premio Michele Serio è stato anche un momento di valorizzazione culturale del territorio flegreo cui il Vicesindaco di Bacoli, Mauro Cucco, ha annunciato l’inserimento ufficiale del premio nel dossier di candidatura di Bacoli Capitale Italiana della Cultura 2028.
Organizzatori e promotori
Il Premio è stato ideato e diretto da Eva Serio, figlia dello scrittore, mentre l’organizzazione è stata curata dall’Associazione culturale Ba.Cu.Le., con il patrocinio del Comune di Bacoli, Bacoli Capitale della Cultura 2028, Associazione Campana Editori, Federazione Nazionale Stampa Italiana, ENAC – Ente Nazionale Attività Culturali e L’Albero Rosso.
ENAC ha inoltre contribuito con una borsa di studio.
In qualità di rappresentante dell’ENAC il dott. Claudio Cattedri ha partecipato con grande piacere al Premio Letterario Michele Serio che secondo le sue dichiarazioni “È stata una giornata ricca di cultura, emozioni e condivisione, in cui scrittori, lettori e appassionati si sono incontrati per celebrare il valore della parola e della creatività.
Durante l’evento sono stati premiati gli autori che si sono distinti con le loro opere, ricevendo riconoscimenti e menzioni speciali dedicate alla memoria di Michele Serio, grande giornalista, scrittore e umorista, il cui spirito brillante e ironico continua a ispirare il panorama culturale partenopeo.”
L’ENAC, come sempre, è fiera di sostenere iniziative che valorizzano la cultura e il talento, e di collaborare con realtà associative che, come Ba.cu.le. promuovono la crescita culturale del territorio.